Pubblicità Televisiva

Pubblicità televisiva

pubblicità televisivaL’utente che voglia essere sicuro di far pervenire il proprio messaggio ad un pubblico di milioni di persone sparse su tutto il territorio nazionale, ha come mezzo la pubblicità televisiva.
Infatti, anche sommando i lettori dei vari quotidiani si raggiungerebbero cifre inferiori a quelle offerte dalle audience televisive.
Caratteristica di fondo della pubblicità televisiva è quella di agire come motivo di ricordo: si tratta di bersagliare se è possibile più volte nel corso della medesima giornata il telespettatore sull’esistenza del prodotto, sui pregi della marca, i vantaggi offerti, ecc.
E’ chiaro che neanche le marche più note usano programmare una serie di spot televisivi, senza che al tempo stesso si svolga una campagna stampa o di pubblicità diretta o tramite affissioni outdoor, ecc.: è sempre buona norma abbinare alle parole le frasi scritte.
Ed è per questo che gli spot, per essere percepiti maggiormente, devono essere carichi di emotività, con delle pubblicità sotto forma di scenette, accompagnate da sottofondi musicali.
Grazie alle televisioni locali, c’è la possibilità offerta agli utenti di indirizzare i loro messaggi soltanto in alcune zone geografiche.
Inoltre la televisione gode, in Italia, rispetto agli altri mezzi di comunicazioni di massa, della possibilità di poter mandare annunci pubblicitari sui diversi canali televisivi.
Il pubblico sa che, a una certa ora, e per un determinato seguito di minuti, la TV mette in onda il programma pubblicitario, il quale non gli arriva, improvviso, nel bel mezzo di uno show musicale o nelle fasi più avvincenti di un film.

Pubblicità Radiofonica

Produzione Spot